Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

detto in precedenza

См. также в других словарях:

  • detto — / det:o/ [lat. dictus, dictum ]. ■ agg. 1. [di argomento, su cui ci si è già espressi: un principio, un giudizio già d. ] ▶◀ asserito, citato, enunciato, espresso, menzionato, (lett.) proferito, pronunciato, riferito. ● Espressioni: fam., detto… …   Enciclopedia Italiana

  • detto — dét·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → dire, dirsi | CO in loc.pragm.: come non detto, per ritrattare qcs. che è stato dichiarato in precedenza, detto fatto, per indicare che ciò che si afferma viene immediatamente eseguito 2. agg. CO… …   Dizionario italiano

  • sopraddetto — so·prad·dét·to agg., s.m. CO 1. agg., spec. nel linguaggio burocratico, giuridico o notarile, precedentemente detto Sinonimi: sopraelencato, sopraesposto, suddetto, suindicato. 2. s.m., ciò che è stato detto in precedenza {{line}} {{/line}}… …   Dizionario italiano

  • come — có·me avv., cong., s.m. FO 1. avv., in proposizioni comparative indica somiglianza, identità: nel modo che, alla maniera di: giallo come un limone, mangiare come un lupo, volersi bene come fratelli; tutto è andato come previsto, ho fatto come… …   Dizionario italiano

  • cogliere — cò·glie·re v.tr. (io còlgo) FO 1. spec. di fiori e frutti, prendere staccando da una pianta o dal terreno: cogliere un fiore, cogliere l uva, cogliere fragole | estens., raccogliere, prendere: cogliere l acqua, cogliere legna nel bosco; anche fig …   Dizionario italiano

  • smentirsi — smen·tìr·si v.pronom.intr. CO 1. fare affermazioni che contraddicono ciò che si è detto in precedenza: il testimone si è smentito più volte Sinonimi: contraddirsi. Contrari: confermarsi. 2. comportarsi in modo contrastante col proprio abituale… …   Dizionario italiano

  • sopraddire — so·prad·dì·re v.tr. e intr. OB 1. v.tr., aggiungere a quanto detto in precedenza 2. v.intr. (avere) dire, parlare prima {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di dire con sopra , cfr. lat. superdicĕre. NOTA GRAMMATICALE: per la… …   Dizionario italiano

  • oppure — cong. [grafia unita di o pure ]. 1. [con valore disgiuntivo esclusivo: lo compri subito, o. vuoi ripensarci? ] ▶◀ o, o invece, ovvero. 2. [per introdurre un alternativa a quanto detto in precedenza: dovrà smetterla, o. se ne pentirà ]… …   Enciclopedia Italiana

  • peraltro — avv. [grafia unita di per altro ]. [con valore avversativo limitativo rispetto a quanto detto in precedenza: queste sono le mie previsioni, non vorrei p. sbagliare ] ▶◀ d altra parte, d altro canto (o lato), d altronde, del resto, però, tuttavia …   Enciclopedia Italiana

  • piuttosto — /pju t:ɔsto/ (ant. più tosto) [grafia unita di più tosto ]. ■ avv. 1. [in misura maggiore: in questa regione piove p. d estate che d inverno ] ▶◀ (di) più, più spesso. ‖ particolarmente. ◀▶ (di) meno. 2. [seguito da un agg. o da un avv., in… …   Enciclopedia Italiana

  • semmai — /se m:ai/ (o se mai) [grafia unita di se mai ]. ■ cong. [nell eventualità che, per introdurre una frase ipotetica che esprime alta improbabilità: s. cambiassi idea, chiamami ] ▶◀ casomai, nel caso che (o in cui), (lett.) ove mai, (fam.) putacaso …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»